L’impresa sociale Sostare propone quattro programmi differenti per tipologia di percorso e persone coinvolte, ma tutti con l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale e lavorativa di persone con vulnerabilità. Fulcro e punto di partenza di questi percorsi è la cucina del ristorante Casa del Popolo di Bellinzona. Ecco in breve di cosa si tratta.

1) Integrazione sociale e professionale per adulti e giovani adulti in difficoltà e alla ricerca di un posto di lavoro. Grazie a questo programma viene offerta la possibilità di effettuare un’esperienza lavorativa e formativa nei diversi campi della ristorazione. I partecipanti sono aiutati nell’acquisizione delle necessarie competenze professionali, tecniche, personali e sociali per un reinserimento nel mondo del lavoro.

2) Pretirocinio d’integrazione Ristor’Apprendo è un programma di pre-apprendistato per giovani migranti tra i 17 e 25 anni recentemente giunti in Svizzera e ricalca la formula delle formazioni professionali di base. Il percorso si sviluppa infatti su due piani complementari: quello della formazione scolastica, con l’apprendimento o l’affinamento della lingua italiana, della cultura generale, della matematica e dell’informatica e quello della formazione empirica attraverso un’attività pratica accompagnata in cucina o in sala, al fine di consolidare le conoscenze e le competenze per supportarli nell’inserimento in un apprendistato.

3) Formazione Settoriale Accompagnata FSA: È un programma di formazione per giovani residenti, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che necessitano di iniziare o riprendere un percorso di formazione professionale qualificante.
I partecipanti sono seguiti e supportati nel recupero delle competenze scolastiche, sociali e nella progettazione di un piano di sviluppo socio-professionale a medio-lungo termine. La pratica professionale viene svolto presso i diversi settori del ristorante e/o attraverso stage pratico-formativi in aziende presenti sul territorio.
L’obiettivo è di permettere ai giovani partecipanti di acquisire e consolidare le competenze e le risorse personali necessarie ad affrontare un percorso di formazione professionale e di inserimento socio-professionale.

4) Stage pratici formativi per giovani alla fine dell’obbligo scolastico. Offriamo l’occasione di svolgere un periodo di pratica accompagnata, intercalata da puntuali momenti formativi, in modo da rafforzare le abilità personali e sociali necessarie ad accedere ad una formazione professionale.

5) In-Formazione è un programma di apprendistato accompagnato per giovani con scarse possibilità di inserimento socioprofessionale. Nel programma viene offerto l’accompagnamento intensivo di un formatore pratico e di un operatore sociale che supporta il giovane fino alla conclusione del tirocinio, così da migliorare le possibilità di successo della formazione professionale.