SOS Svizzera è un’organizzazione umanitaria no profit attiva in Svizzera dal 1936 e nel Ticino dal 1984, è oggi una delle principali istituzioni di solidarietà riconosciute dalla Confederazione e Cantoni.
Con le sue associazioni regionali, opera con progetti a favore dei disoccupati, dei migranti e delle persone meno abbienti su tutto il territorio nazionale.

SOS Ticino lavora, con servizi e progetti mirati, negli ambiti della disoccupazione e della migrazione.
Lavoro e integrazione sono i nostri concetti chiave. La crisi economica che vive oggi la Svizzera colpisce e penalizza soprattutto chi è più fragile, moltiplicando le situazioni di disagio. SOS Ticino è attivo sul fronte della disoccupazione attraverso il sostegno alle persone economicamente e socialmente più svantaggiate, favorendo il loro ingresso o rientro nel mondo del lavoro.

Sul fronte migratorio, i conflitti, le persecuzioni e le drammatiche diseguaglianze che affliggono gran parte del pianeta continuano a costringere molte persone a lasciare la loro terra per inseguire la speranza di una vita migliore. SOS Ticino si impegna ad accogliere e accompagnare i migranti con un’offerta capillare e ad ampio raggio di servizi e progetti. Si attiva inoltre nella promozione dell’integrazione nella nostra società di coloro che non potranno più fare ritorno nel loro paese d’origine.

SOS Ticino collabora con le autorità cantonali, comunali e federali nella realizzazione dei diversi progetti e nell’offerta di servizi.

La nostra associazione si confronta quotidianamente con persone svantaggiate con importanti difficoltà nell’integrazione sociale e nell’accesso all’impiego.

Con l’impresa sociale Sostare vogliamo contribuire a dare un’opportunità di integrazione sociale e professionale a persone svantaggiate.
Da alcuni anni la direzione e il comitato di SOS Ticino si sono chinati sul tema dell’impresa sociale e sulla possibilità dell’associazione di coniugare un’attività imprenditoriale con le finalità sociali che ci contraddistinguono. L’impresa sociale Sostare permette a SOS Ticino di rendere concreta questa idea attraverso la realizzazione di un progetto basato su un’attività economica-commerciale nell’ambito della ristorazione integrata da una forte connotazione sociale sia negli obiettivi, sia nella realizzazione pratica del progetto.